
Se un uomo non marcia allo stesso passo dei suoi compagni,
forse è perché sente il ritmo di un altro tamburo.
Lasciatelo seguire la musica che sente,
comunque sia scandita e per quanto sia distante.
Henry David Thoreau – Vita nei boschi
Ultimi articoli

Vittorio Staccione: il mediano antifascista che morì per la libertà
Scorrendo i tabellini delle partite salta all’occhio una X nella lista dei titolari. No, non è un errore di stampa. È proprio così. Quella X è lì per un motivo. Perché il calciatore in questione, per via della sua fede politica, non può (e non deve) essere nominato. “Ci spiace, per ragioni particolari che riguardanoContinua a leggere “Vittorio Staccione: il mediano antifascista che morì per la libertà”

Arthur John Priest. Il fuochista inaffondabile
Tra una birra e l’altra, in quel di Southampton, Arthur racconta delle sue avventure nei mari. Tutte le sue storie hanno degli elementi in comune: una nave, un evento tragico e la sua enorme fortuna. Sì, Arthur è decisamente fortunato. In ben sei occasioni ha dato buca all’appuntamento con la morte. Quando le cose siContinua a leggere “Arthur John Priest. Il fuochista inaffondabile”

Ep. 20 / Edison e l’invenzione della sedia elettrica
C’è un inventore, un imprenditore (che è anche inventore ma ha capito che il mondo degli affari è più redditizio) e un criminale. Raccontata così, sembrerebbe l’inizio di una barzelletta. Macabra. Visto che parliamo di un criminale. Ma in questa storia, purtroppo, non c’è nulla da ridere. Perché è una storia dove si intrecciano interessiContinua a leggere “Ep. 20 / Edison e l’invenzione della sedia elettrica”