Ep. 11 / Una partita di basket in piazza San Pietro

Ci sono partite che passano alla storia. Spesso accade quando in campo ci sono dei campioni, oppure il risultato è talmente inaspettato da non poter essere dimenticato. Ma c’è anche un’altra possibilità. Quando il luogo dove si gioca la partita non è proprio un posto qualunque. È il caso della storia di quest’oggi e della partita di basket giocata in piazza San Pietro.

Benvenuti a tutti, sono Stefano Frau e questo è In cerca di Storie, il podcast che va alla ricerca di storie o personaggi dimenticati o poco conosciuti.

L’episodio di quest’oggi è un po’ diverso dagli altri. I protagonisti principali sono sempre loro: una ricerca da portare a termine e una storia, strana per certi versi, da scoprire.

Per raccontarvi la storia della partita giocata in piazza San Pietro dobbiamo tornare a qualche settimana fa, quando una delegazione della Federazione Italiana Pallacanestro è stata ricevuta dal Papa presso il Vaticano in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla sua fondazione.

“Nella memoria della vostra storia è ancora vivo il ricordo di una partita giocata nel 1955 in Piazza San Pietro, davanti a Papa Pio XII”. Con queste parole Papa Francesco ha accolto la delegazione. E proprio quelle parole hanno catturato la mia attenzione.

Mi piace il basket e pensare che si disputò una partita in un luogo così inusuale per un evento sportivo, non poteva che spingermi a saperne di più.

La partita menzionata da papa Francesco è quella tra Stella Azzurra Roma e Vis Benelli Pesaro giocata, a Piazza San Pietro appunto, il 10 ottobre del 1955. La domanda sorge spontanea: ma perché proprio a San Pietro?

Il motivo è che il Centro Sportivo Italiano quell’anno celebrava i suoi dieci anni di vita e decise di organizzare questo evento in omaggio a Papa Pio XII, “Il Papa degli sportivi”, per il suo ottantesimo compleanno. Alla partita assistettero, almeno stando alle fonti dell’epoca, circa 50mila spettatori. Un record per un evento sportivo. Cercando online si riescono a trovare anche delle foto. Purtroppo non sono molte, ma in effetti in una di queste si può apprezzare la folla che circonda il campo da gioco.

La partita iniziò anche in modo singolare. Forse per l’emozione di giocare in un posto del genere davanti a così tante persone, un giocatore andò a segnare nel proprio canestro. Egidio Ghirimoldi, l’arbitro designato per quell’evento, convalidò il canestro invitando le due squadre ad invertire il campo. Strano ma vero, gli spettatori non si accorsero di quanto accaduto. La Vis Benelli Pesaro si aggiudicò la partita. Al termine dell’incontro, il Papa benedisse i presenti.

Si conclude qui l’episodio di quest’oggi. Una storia breve ma alquanto fuori dall’ordinario. Fatemi sapere se la conoscevate anche voi questa storia. Come sempre vi invito a lasciare un commento o a condividere il podcast. Vi ricordo che In cerca di storie è su tutte le maggiori piattaforme di podcast. Inoltre non dimenticate di seguirmi sui social. Su Instagram trovate spesso aneddoti o qualche chicca in più sulle storie che racconto. E poi c’è sempre il sito incercadistorie.com dove trovate tutte le trascrizioni degli episodi.

Grazie per l’attenzione e vi do appuntamento al prossimo episodio. Ciao!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: