Ep. 25 / Armi chimiche nella storia: il caso Dura-Europos

Sito archeologico di Dura-Europos. Siria. 1930. Gli archeologi hanno appena rinvenuto in un tunnel scavato sotto le antiche mura della città, i resti di venti legionari romani. Insieme a loro, quelli di un nobile del tempo: spada dal manico in avorio, abiti e ornamenti preziosi. Si chiedono cosa ci facciano lì, ma soprattutto chi liContinua a leggere “Ep. 25 / Armi chimiche nella storia: il caso Dura-Europos”

Ep. 6 / Jane Dieulafoy: l’archeologa che sfidò la società indossando i pantaloni

Si dice spesso che le regole siano fatte per essere infrante. Non tutte certo, ma sicuramente quelle più assurde e retrograde hanno sempre bisogno di qualcuno pronto ad infrangerle per mettere in moto il meccanismo del progresso. Deve aver pensato lo stesso Jane quando si vide costretta, per realizzare i propri sogni, ad infrangerne una,Continua a leggere “Ep. 6 / Jane Dieulafoy: l’archeologa che sfidò la società indossando i pantaloni”