Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane, tutti i più grandi drammaturghi e commediografi della Grecia antica utilizzarono questo teatro per mettere in scena le loro opere. Il teatro di Dioniso si trova nei pressi dell’Acropoli e, come l’Odeo di Erode Attico che vi ho raccontato nel post precedente, cattura l’attenzione specialmente se ammirato dall’alto. Venne costruito agliContinua a leggere “Il teatro di Dioniso”
Archivi dei tag:teatro
L’Odeo di Erode Attico
Se visitate l’acropoli di Atene ed entrate dall’ingresso posto di fronte alla collina di Filopappo, una volta dentro noterete dall’alto sulla destra un magnifico teatro. È l’odeo di Erode Attico risalente al II d.C. Per la sua struttura ricorda un po’ quello di Taormina. Fu fatto costruire dal letterato, politico e filosofo greco antico, TiberioContinua a leggere “L’Odeo di Erode Attico”
Alla scoperta di Atene
Atene è quella città nella quale ci siamo imbattuti almeno una volta nella vita studiando arte, storia o filosofia. Il Partenone, Pericle, Platone, anche se non ci siamo mai stati, conosciamo i suoi monumenti, la sua storia e i personaggi che l’hanno resa immortale. Era sulla mia lista dei posti da visitare, un po’ comeContinua a leggere “Alla scoperta di Atene”