La giungla / Fame di libertà e nuova vita

Ma Jurgis non aveva intenzione di fermarsi, da nessuna parte: era un uomo libero oramai, era una sorta d’avventuriero della strada. Gli era entrata nel sangue l’antica fame di vagabondaggio, la felicità della vita senza legami, la gioia del cercare, dello sperare senza limiti. C’erano inconvenienti e scomodità, ma almeno c’era sempre qualcosa di nuovo:Continua a leggere “La giungla / Fame di libertà e nuova vita”

“La giungla” di Sinclair: i retroscena dello scandalo del manzo imbalsamato

Ho mirato al cuore del pubblico, e per caso l’ho colpito allo stomaco. Mi sono reso conto con amarezza che ero stato trasformato in una celebrità, non perché il pubblico si prendesse cura dei lavoratori, ma semplicemente perché il pubblico non voleva mangiare più carne tubercolare. Upton Sinclair Nel 1906 esce “La giungla” di UptonContinua a leggere ““La giungla” di Sinclair: i retroscena dello scandalo del manzo imbalsamato”