“La giungla” di Sinclair: i retroscena dello scandalo del manzo imbalsamato

Ho mirato al cuore del pubblico, e per caso l’ho colpito allo stomaco. Mi sono reso conto con amarezza che ero stato trasformato in una celebrità, non perché il pubblico si prendesse cura dei lavoratori, ma semplicemente perché il pubblico non voleva mangiare più carne tubercolare. Upton Sinclair Nel 1906 esce “La giungla” di UptonContinua a leggere ““La giungla” di Sinclair: i retroscena dello scandalo del manzo imbalsamato”

Ep. 2 / Lo scandalo del “manzo imbalsamato”

Ci sono tanti modi per morire in guerra: per mano del nemico; per fame; intemperie; malattie. Oppure per mano amica: pensiamo ai disertori passati per le armi. Nella storia di quest’oggi, la morte assunse una forma singolare. Arrivò infatti sotto forma di carne in scatola. O almeno così credettero in molti. Perché questa, è laContinua a leggere “Ep. 2 / Lo scandalo del “manzo imbalsamato””