Un anno di In cerca di storie

Il 12 gennaio di un anno fa pubblicavo il primo episodio di In cerca di storie. Era la storia di Nellie Bly, una storia di coraggio e determinazione. Scelsi Nellie Bly perché fui colpito fin da subito dalla sua figura. Sempre controcorrente, pronta a dimostrare a tutti il suo valore, anche quando la società eContinua a leggere “Un anno di In cerca di storie”

Ep. 7 / Len Bias: l’ultimo tiro fatale

What if. Cosa sarebbe successo se… Ipotesi, congetture, null’altro. Se la storia non va come tutti ci aspetteremmo, resta solo questa domanda: cosa sarebbe potuto accadere se…? Il what if, come dicono gli inglesi, possiamo applicarlo a qualsiasi campo. Ce n’è uno dove l’imprevedibilità si ritaglia il suo spazio e rende tutto più emozionante: loContinua a leggere “Ep. 7 / Len Bias: l’ultimo tiro fatale”

Ep. 5 / La nave sepolta di Sutton Hoo

Si può fermare il tempo? Per un po’ o magari per sempre, lasciando tutto così com’è. Impossibile direte, a meno che non ti chiami Dorian Gray ed hai un quadro che invecchia al posto tuo. In realtà, nella storia di quest’oggi, il tempo in qualche modo si è fermato. Non per sempre certo. Giusto qualcheContinua a leggere “Ep. 5 / La nave sepolta di Sutton Hoo”

Ep. 4 / La balena di Taranto

“A te vengo, balena che tutto distruggi ma non vinci: fino all’ultimo lotto con te; dal cuore dell’inferno ti trafiggo; in nome dell’odio, vomito a te l’ultimo mio respiro”. A pronunciare queste parole è il capitano Achab, protagonista del celebre romanzo “Moby Dick” di Herman Melville del 1851. Chissà, magari qualcuno degli oltre 270 marinaiContinua a leggere “Ep. 4 / La balena di Taranto”

Ep. 3 / Vera Menchik: la regina degli scacchi

Immaginate di assistere ad un torneo di scacchi. Un torneo maschile per l’esattezza. C’è un partita che sta volgendo al termine ed uno dei giocatori prova a stento a nascondere la sua rabbia. Sa bene di non poter vincere. Quelle due parole che non vorrebbe sentire, risuonano nella sua testa: scacco matto. Quella partita, lungaContinua a leggere “Ep. 3 / Vera Menchik: la regina degli scacchi”

“La giungla” di Sinclair: i retroscena dello scandalo del manzo imbalsamato

Ho mirato al cuore del pubblico, e per caso l’ho colpito allo stomaco. Mi sono reso conto con amarezza che ero stato trasformato in una celebrità, non perché il pubblico si prendesse cura dei lavoratori, ma semplicemente perché il pubblico non voleva mangiare più carne tubercolare. Upton Sinclair Nel 1906 esce “La giungla” di UptonContinua a leggere ““La giungla” di Sinclair: i retroscena dello scandalo del manzo imbalsamato”

Ep. 2 / Lo scandalo del “manzo imbalsamato”

Ci sono tanti modi per morire in guerra: per mano del nemico; per fame; intemperie; malattie. Oppure per mano amica: pensiamo ai disertori passati per le armi. Nella storia di quest’oggi, la morte assunse una forma singolare. Arrivò infatti sotto forma di carne in scatola. O almeno così credettero in molti. Perché questa, è laContinua a leggere “Ep. 2 / Lo scandalo del “manzo imbalsamato””

In cerca di storie è online

Come si fa a coniugare la passione per la storia con quella per il giornalismo? Ad esempio, creando un podcast come In cerca di storie dove racconto storie e personaggi dimenticati o poco conosciuti. Il primo episodio è dedicato a Nellie Bly. Scrittrice, giornalista, viaggiatrice, manager. Durante la sua vita, Nellie Bly (1864-1922) ha cambiatoContinua a leggere “In cerca di storie è online”