Bona Sforza: come la cucina italiana conquistò la corte lituana

È affascinante come sia possibile visitare un museo all’estero e scoprire qualcosa sul proprio Paese d’origine. Mi è capitato visitando il Palazzo dei Granduchi di Vilnius. Nelle maggiori corti europee c’è sempre stato un tocco d’Italia. Arte, architettura, ingegneria, musica e come in questo caso: il cibo. Sì, perché uno degli elementi che lega laContinua a leggere “Bona Sforza: come la cucina italiana conquistò la corte lituana”

Ep. 24 / Nelle carceri del KGB

Benvenuti a tutti, sono Stefano Frau e questo è In cerca di Storie, il podcast che va alla ricerca di storie o personaggi dimenticati o poco conosciuti. L’episodio di quest’oggi è un po’ diverso dagli altri. Perché oggi vi racconto per la prima volta la storia di un posto. Per essere più precisi, la storiaContinua a leggere “Ep. 24 / Nelle carceri del KGB”

I bunker di Vilnius: un tempo sistema di difesa; oggi “casa” per i pipistrelli

Continua la mia ricerca di luoghi di interesse storico a Vilnius, capitale della Lituania. Questa volta vi mostro i bunker costruiti nel bosco di Antakalnio dall’esercito polacco. Risalgono al periodo tra il 1924 e il 1926, quando la Polonia occupava il territorio lituano dopo aver vinto la cosiddetta guerra polacco-lituana del 1920. Dopo il primoContinua a leggere “I bunker di Vilnius: un tempo sistema di difesa; oggi “casa” per i pipistrelli”