È affascinante come sia possibile visitare un museo all’estero e scoprire qualcosa sul proprio Paese d’origine. Mi è capitato visitando il Palazzo dei Granduchi di Vilnius. Nelle maggiori corti europee c’è sempre stato un tocco d’Italia. Arte, architettura, ingegneria, musica e come in questo caso: il cibo. Sì, perché uno degli elementi che lega laContinua a leggere “Bona Sforza: come la cucina italiana conquistò la corte lituana”
Archivi dei tag:italia
Festa del Tricolore: come nacque la bandiera italiana
Verde. Bianco. Rosso. Pronunciare questi tre colori ci richiama alla memoria la bandiera italiana. Dal 1996, ogni 7 gennaio, si celebra la Festa nazionale del Tricolore. Una festa nata in occasione dei 200 anni dalla creazione e adozione di quella che poi divenne la bandiera italiana da parte della Repubblica Cispadana, una delle prime RepubblicheContinua a leggere “Festa del Tricolore: come nacque la bandiera italiana”
Ep. 23 / Rose Montmasson: l’unica donna nella Spedizione dei Mille
È il 5 maggio 1860. Una data che si rivelerà storica per le sorti dell’Italia. A Quarto, infatti, è tutto pronto per quella che passerà alla storia come la spedizione dei Mille. Giuseppe Garibaldi è stato categorico: le mogli o le fidanzate dei soldati non possono seguire i propri compagni. Ma c’è una donna cheContinua a leggere “Ep. 23 / Rose Montmasson: l’unica donna nella Spedizione dei Mille”