2 dicembre 1943. Porto di Bari. Ore 19.30. È una bella serata e il cielo è limpido. Non si dovrebbe lavorare con il buio, ma gli Alleati non vogliono perdere tempo. Nel porto ci sono almeno 40 navi, cariche di carburante e bombe. Alla luce delle fotoelettriche si lavora senza sosta per scaricarle. Improvvisamente siContinua a leggere “Ep. 26 / 2 dicembre 1943. Il disastro navale di cui nessuno doveva sapere”
Archivi dei tag:seconda guerra mondiale
La lettera di Natale dimenticata
Un modo originale per augurarvi buone feste è riportarvi e raccontarvi la storia di una lettera. Una lettera speciale scritta da Vincenzo Fugalli, sottotenente degli Alpini, la notte di Natale del 1942. Enzo, come si firma nella lettera, impegnato sul fronte russo, decide di mandare gli auguri alla sua famiglia in Italia. Quella lettera, cosìContinua a leggere “La lettera di Natale dimenticata”
Ep. 12 / Dio o Hitler? Il contadino che disse no al führer
Eroe. Che cos’è un eroe? Il vocabolario Treccani lo definisce così: “Nel linguaggio comune, chi, in imprese guerresche o di altro genere, dà prova di grande valore e coraggio affrontando gravi pericoli e compiendo azioni straordinarie”. Le azioni straordinarie possono essere anche dei semplici gesti. Come un rifiuto, un no secco per ribadire e rivendicareContinua a leggere “Ep. 12 / Dio o Hitler? Il contadino che disse no al führer”