“Soldi per studiare e divertirsi”. Dalle lettere degli studenti all’estero nel Medioevo

Com’era studiare all’estero nel medioevo? Potrebbe sembrar strano, ma apparentemente gli studenti del tempo condividevano gli stessi problemi degli studenti moderni. Le università non erano per tutti e solo poche famiglie potevano permettersi di mandare i propri figli a studiare all’estero. Gli atenei più importanti attiravano studenti da tutta Europa. Nonostante la vita nelle universitàContinua a leggere ““Soldi per studiare e divertirsi”. Dalle lettere degli studenti all’estero nel Medioevo”

Ep. 19 / Anna Coleman Ladd: l’artista che ridiede un volto ai soldati

L’arte al servizio della comunità. Non è solo uno slogan, perché Anna deciso di usare davvero le sue abilità artistiche per aiutare quegli uomini sfigurati che tornavano dal fronte. Questa è la storia di Anna Coleman Ladd, la scultrice che ridiede un volto ai soldati. Benvenuti a tutti, sono Stefano Frau e questo è InContinua a leggere “Ep. 19 / Anna Coleman Ladd: l’artista che ridiede un volto ai soldati”