Questo museo era sulla mia lista di posti da visitare da molto tempo. Appassionato fin da piccolo dell’Antico Egitto ho finalmente visitato il Museo Egizio di Torino. Il più antico museo al mondo dedicato a questa civiltà. Fondato nel 1824, si sviluppa su quattro piani e conserva oltre 40.000 reperti. Tra questi: 24 mummie umane,Continua a leggere “Alla scoperta dei segreti dell’Antico Egitto”
Archivi dei tag:torino
Musei Reali: un viaggio nella Storia
La prima volta che vidi l’Armeria Reale fu in un documentario presentato dal prof. Alessandro Barbero. Finalmente ho avuto la possibilità di visitarla e posso confermare che dal vivo è ancora più suggestiva. I Musei Reali sono una tappa obbligata se siete a Torino. Sono in pieno centro e con un unico biglietto potete visitareContinua a leggere “Musei Reali: un viaggio nella Storia”
Il finto borgo medioevale che sembra “vero”
Da circa 140 anni si affaccia sulle rive del Po. A guardarlo da fuori, sembra un vero e proprio borgo medioevale. Non appena entrate vi sembrerà di fare un viaggio nel tempo. Sto parlando del borgo medioevale di Torino che si trova all’interno del parco del Valentino. Nato nel 1884 come Sezione di Arte AnticaContinua a leggere “Il finto borgo medioevale che sembra “vero””
“Andrea Provana”: storia del sommergibile nel parco di Torino
Vi è mai capitato di passeggiare in un parco ed imbattervi in un sottomarino? Sì, lo so, suona strano, ma nel Parco del Valentino a Torino può accadere. Costeggiando il Po noterete questo sottomarino. In realtà si tratta della sezione centrale del sommergibile “Andrea Provana”, custodito nella sede dell’A.N.M.I. (l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia) dedicata allaContinua a leggere ““Andrea Provana”: storia del sommergibile nel parco di Torino”
Vittorio Staccione: il mediano antifascista che morì per la libertà
Scorrendo i tabellini delle partite salta all’occhio una X nella lista dei titolari. No, non è un errore di stampa. È proprio così. Quella X è lì per un motivo. Perché il calciatore in questione, per via della sua fede politica, non può (e non deve) essere nominato. “Ci spiace, per ragioni particolari che riguardanoContinua a leggere “Vittorio Staccione: il mediano antifascista che morì per la libertà”